Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2021

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 31 GENNAIO 2021

Immagine
Affari Istituzionali - Catanzaro, 31/01/2021 In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 490.510 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 518.350 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 32.747 (+193 rispetto a ieri), quelle negative 457.763. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 3.829 (65 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano;13 al presidio ospedaliero di Acri; 11 al presidio ospedaliero di Cetraro; 11 all'ospedale da Campo; 7 in terapia intensiva, 3.710 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.836 (5.582 guariti, 254 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 2.054 (22 in reparto azienda ospedaliera di Catanzaro; 8 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 17 in reparto azienda os...

SCUOLE SUPERIORI, ORDINANZA DI SPIRLÌ: PRESENZA AL 50% E DAD A RICHIESTA

Immagine
Firmato il nuovo provvedimento che riguarda solo gli istituti secondari di secondo grado. Il presidente: «Famiglie potranno decidere». Prorogata la zona rossa a San Luca Presidenza - Catanzaro, 30/01/2021 P resenza in aula al 50% e didattica digitale integrata per tutti gli studenti delle scuole superiori le cui famiglie ne facciano esplicita richiesta. È quanto prevede, a partire dal prossimo 1 febbraio, l'ordinanza (n. 4) firmata oggi dal presidente della Regione Calabria,  Nino Spirlì , con la quale vengono fissate ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell'emergenza covid-19. Con il provvedimento si determina anche la cessazione,in tutta la regione, delle misure previste dalla zona arancione. L'ORDINANZA Alla luce dell'ultimo monitoraggio settimanale del ministero della Salute e dell'Istituto superiore di sanità – nel quale si evidenzia come l'epidemia resti «in una fase delicata e un nuovo rapido aumento nel numero di casi nelle prossime settima...

Sant'Anna Hospital, Cgil, Cisl e Uil saranno ricevuti dalla direzione dell'Asp lunedì 1 febbraio alle 12

Immagine
CATANZARO . Fp Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, Cisl Fp Magna Grecia Catanzaro e Uil Fp Catanzaro saranno ricevuti lunedì 1 febbraio alle 12 dalla dottoressa Luisa Latella, alla guida della triade commissariale che dirige l'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. La convocazione è arrivata ieri mattina, dopo la richiesta di incontro urgente sulla vertenza relativa al Sant'Anna Hospital a firma di Francesco Grillo (Fp Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo), Luigi Tallarico (Cisl Fp Magna Grecia Catanzaro) e Francesco Maltese (Uil Fp Catanzaro). Le organizzazioni sindacali hanno chiesto un incontro alla dottoressa Latella proprio alla luce degli ultimi sviluppi, legati sia alla sentenza del Tar Calabria che ha accolto il ricorso della clinica in merito allo sblocco delle prestazioni sospese alla vigilia di Natale. Ma, a questo punto, Cgil, Cisl e Uil ritengono sia necessario chiarire il percorso che si va delineando, p"er avere maggiore contezza sullo stato dell...

La presidenza di Legacoop Calabria esprime solidarietà e vicinanza ai lavoratori della Cooperativa Adiss

La presidenza di Legacoop Calabria esprime solidarietà e vicinanza ai lavoratori della Cooperativa Adiss   COSENZA – 30 GENNAIO 2021. La presidenza di Legacoop Calabria esprime la propria "solidarietà ai 34 operatori socio-assistenziali impegnati in servizi di assistenza alla disabilità, dipendenti della Cooperativa Adiss multiservice soc. coop, che rischiano di rimanere senza lavoro a causa delle vicende finanziarie del Comune di Cosenza".  Dall'1 gennaio 2021, infatti, tutti i servizi sono stati interrotti a causa delle difficoltà economiche dell'Ente e del dissesto. "Questi lavoratori, pur formalmente assunti, sono sospesi dallo svolgimento delle attività lavorative e ovviamente dallo stipendio, in attesa di risposte da parte dei dirigenti comunali e aziendali – si legge nella nota di Legacoop Calabria -. Il Comune ha da poco aggiudicato la nuova gara, bandita per l'affidamento del servizio di assistenza domiciliare e trasporto per le persone non autos...

La senatrice Granato (M5S) al presidente Spirlì: la scuola à la carte non è di sua competenza, le regole le fa il ministero competente

Immagine
CATANZARO – 30 GENNAIO 2021. "Mancano appena ventiquattro ore al ritorno in classe di migliaia di studenti calabresi delle superiori. Ma studenti, famiglie, docenti e operatori scolastici annaspano nel caos più totale provocato proprio dal vuoto di provvedimenti chiari da parte della Regione Calabria. Il presidente facente funzioni Spirlì elargisce pillole di provvedimenti in diretta Facebook, senza poi passare all'ufficializzazione con conseguenti e dovute ordinanze, con un atteggiamento che la dice lunga sul concetto di amministrazione e di senso delle istituzioni. Siamo proprio messi male". E' quanto afferma la senatrice Bianca Laura Granato (M5S) componente della commissione Istruzione al Senato. "Provvedimenti illogici che contengono raccomandazioni in contrasto con le disposizioni governative, da cui emerge chiaramente che Spirlì intende scaricare sulle famiglie le proprie responsabilità – afferma ancora la senatrice Granato - preannunciando un rientro in...

Rientro in classe per le superiori, nessun percorso condiviso: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo contesta ai Comuni capoluogo la mancanza di senso di responsabilità

Immagine
CATANZARO – 30 GENNAIO 2021. "A ventiquattro ore dall'atteso rientro in classe per gli studenti delle scuole superiori quello che registriamo dai Comuni delle città capoluogo, che avevamo cercato di coinvolgere per individuare percorsi condivisi per garantire la sicurezza di personale, ragazzi e famiglie, è un silenzio assordante. Il vuoto istituzionale davanti alla richiesta di un doveroso coinvolgimento che si traduce in una assoluta mancanza di senso di responsabilità, rispetto a cui abbiamo intenzione di agire in maniera decisa per tutelare gli interessi degli studenti e di chi lavora nel mondo della scuola che continua ad essere considerato un settore cenerentola, anche davanti le drammatiche conseguenze della pandemia in corso". E' quanto affermano il segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, Enzo Scalese, e la segretaria confederale, Rossella Napolano in merito al fatto che i Comuni di Catanzaro e Vibo Valentia non hanno avviato quei p...