Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2021

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 28 FEBBRAIO 2021

Immagine
Presidenza - Catanzaro, 28/02/2021 I n Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 551.283 soggetti per un totale di 583.901 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 37.880 (+160 rispetto a ieri), quelle negative 513.403. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 2.431 (38 in reparto AO di Cosenza; 11 in reparto al presidio di Rossano;5 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 2 all'Ospedale da Campo; 3 in terapia intensiva, 2.368 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.559 (8.269 guariti, 290 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.516 (10 in reparto all'AO di Catanzaro; 3 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 4 in reparto all'AOU Mater Domini; 7 in terapia intensiva;...

GIRIFALCO – Un albero per ogni bambino nato o adottato da genitori residenti nel comune di Girifalco.

Immagine
Con il via libera del Consiglio Comunale, prende vita il nuovo regolamento de "L'albero della vita". La delibera, illustrata dal consigliere comunale Delia Ielapi nel corso dell'ultima seduta del civico consesso, definisce il nuovo disciplinare in materia. Per aderire a questa iniziativa – pensata per festeggiare la vita rendendo, al tempo stesso, più bello il territorio - sarà sufficiente che il genitore/tutore compili un apposito modulo all'Ufficio Anagrafe al momento della registrazione, per l'appunto, anagrafica del proprio bambino. L'Ente, ed in particolare l'ufficio preposto, indicherà la località presso la quale porre a dimora l'essenza indicata e si impegnerà a curare la stessa secondo le disposizioni fornite dal fiorista di Girifalco che rilascerà le caratteristiche ed a provvedere alla manutenzione dell' area interessata dalle piantumazioni. Le essenze da mettere a dimora verranno definite dall'Ufficio Tecnico in funzione, del...

Il Comune di Sellia a sostegno della proposta del collettivo Valarioti per istituire il voto per posta per gli studenti e lavoratori calabresi fuori sede.

Immagine
Il Sindaco di Sellia ha diramato una nota stampa per comunicare che il suo comune, approvando con delibera di Giunta la petizione,  è il primo Comune della Provincia di Catanzaro ad avere aderito alla richiesta di partecipazione da parte dei Comuni Calabresi alla battaglia di democrazia che il Collettivo Valarioti sta portando avanti, insieme ad altre realtà che hanno preso parte alla rete regionale (quali LIBERA Calabria, organizzazioni sindacali regionali di CGIL, CiSL e UIl, ANPI Calabria, Movimento Politico per l'Unità e Associazione Insieme per il Bene Comune), per promuovere sinergicamente la campagna per l'istituzione del voto per posta per gli studenti ed i lavoratori calabresi fuori sede. Riportiamo il testo della petizione, che è possibile firmare on line cliccando sul seguente link http://chng.it/bhJjrFjdRW . Calabria, elezioni regionali 2021: appello per voto fuori sede via posta Ne usciremo migliori garantendo il diritto di voto 11 aprile 2021: ad un anno...

Il Sindaco di Gimigliano : L’amministrazione, nonostante l’emergenza Covid 19 ha lavorato con impegno ed i primi finanziamenti sono arrivati

Immagine
Il Sindaco di Gimigliano, Laura Moschella, ha postato un comunicato sulla pagina Facebook ufficiale del comune per comunicare la concessione di un contributo di un milione di euro sui fondi previsti per le situazioni di dissesto idrogeologico. Riportiamo il testo integrale del post: "L' Amministrazione comunale di Gimigliano comunica ai propri cittadini che, nonostante le difficoltà emerse a causa dell'emergenza Covid-19, ha continuato ad operare con l' impegno e responsabilità , partecipando a bandi pubblici e redigendone i progetti al fine di reperire finanziamenti e risorse, utili alla comunità per la realizzazione di opere ritenute importanti e necessarie. In merito a ciò si rende noto che, oltre ai tanti progetti già presentati e in attesa di esito, sono già stati riconosciuti a questa Amministrazione due finanziamenti: il primo di € 999.222,40 dal Ministero dell'Interno per un progetto sul dissesto idrogeologico in loc. Scavoni ed il secondo di € 129....

Decollatura – Inizia domani, presso dell’Unità Complessa di Cure Primarie (UCCP) del Reventino in piazza G. Perri, la vaccinazione degli ultra ottantenni residenti nel comprensorio.

Immagine
Nel dare la notizia il responsabile , dottor Francesco Esposito, ha precisato che entro una settimana, previa prenotazione, sarà somministrato il vaccino a tutti gli ultra ottantenni residenti dell'area del Reventino, per come ne protocollo d'intesa tra la Regione Calabria e le organizzazioni sindacali della medicina generale che vede coinvolti i medici nella campagna di vaccinazione anti COVID-19 relativamente alla categoria target "ultra-ottantenni". Il protocollo d'intesa è stato siglato considerato che il Piano Vaccinale Nazionale, adottato con Decreto del 2 gennaio 2021, ed il Piano vaccinale regionale, adottato con decreto del commissario ad Acta n. 8/2021 rappresentano lo strumento principale con i quali contrastare il diffondersi del contagio da Covid – 19 , attraverso una definita strategia di vaccinazione.

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro sul decesso di Antonio Catricalà

Immagine
Il Consiglio dell'Ordine Distrettuale degli Avvocati di Catanzaro, nell'apprendere la tragica notizia della scomparsa del dott. Antonio Catricalà, partecipa con affetto e vicinanza all'immenso dolore della famiglia. Il dott. Catricalà è stato, e siamo certi sarà a lungo, una figura luminosa di giurista a tutto tondo, capace di saldare, con intuizioni brillanti ed immediate, i principi immarcescibili del diritto con le istanze di modernità provenienti dai segmenti fondanti della società civile. Il dott. Catricalà ha dato lustro e inorgoglito la Magistratura, che fin da giovanissimo ha abbracciato, l'Accademia e l'Avvocatura. E non solo quella catanzarese, nelle cui fila hanno militato e militano numerosi e prestigiosi esponenti. La città di Catanzaro, dove era nato, ha il dovere morale di attingere alla sua ricchissima eredità intellettuale e di ricordarlo come uno dei suoi migliori figli e dei più fulgidi esempi. Il Presidente dell'Ordine Distrettuale de...

MAIDA Concluso il progetto denominato “Ricerca etnomusicologica della comunità di Vena di Maida”. Ma continua il percorso per la valorizzazione della tradizione arbëreshë

Immagine
MAIDA – 24 FEBBRAIO 2021. Si avvia a conclusione il progetto denominato "Ricerca etnomusicologica della comunità di Vena di Maida" la cui richiesta di finanziamento attraverso la legge 15/2003 era stata formalizzata con la delibera di giunta numero 232 del 30/12/2019 su proposta del delegato di Vena Sabrina Fiumara. L'importanza di valorizzare la cultura e la tradizione arbëreshë della comunità di Vena, infatti, è stato sin dall'inizio della consiliatura tra gli obiettivi dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Paone. Il progetto prevede la registrazione e la riproduzione su supporto digitale dei più importanti canti appartenenti alla comunità venota e della cultura arbëreshë in Calabria, con l'obiettivo di tramandare alle nuove generazioni questo importantissimo patrimonio culturale. La Chiesa di Bellacava ha fatto da cornice alla registrazione dei canti popolari della tradizione arbëreshë di Vena e dell'Arberia, per un progett...

Girifalco : Presentato l'ultimo libro di Olimpio Talarico "Cosa rimane dei nostri amori"

Immagine
GIRIFALCO – E' stato presentato, nei giorni scorsi in modalità on line, l'ultimo libro di Olimpio Talarico "Cosa rimane dei nostri amori" – primo volume appartenente alla trilogia di Caccuri. Moderato dal giornalista de "Il Quotidiano del Sud" Carmine Elia, l'incontro si è aperto con l'intervento dell'assessore comunale alla Cultura Elisabetta Sestito, promotrice dell'iniziativa. Nell'occasione l'assessore ha, infatti, annunciato il ritorno della rassegna culturale sia nella versione primaverile che estiva – secondo le modalità da definire in base all'andamento del Covid 19. Dopo i saluti del sindaco Pietrantonio Cristofaro e del vicesindaco Alessia Burdino, Talarico ha raccontato la sua opera insieme al giornalista e all'assessore. "Cosa rimane dei nostri amori" è una "storia meridionale" il cui protagonista è Caccuri, un borgo calabrese che è un piccolo scrigno di ricchezze contrastanti, di asprezze e d...

Sciolto per infiltrazioni mafiose il Consiglio comunale di Guardavalle (Cz)

Immagine
Il Consiglio dei ministri, tenuto conto che, all'esito di approfonditi accertamenti, sono emerse forme di ingerenza da parte della criminalita' organizzata che compromettono il buon andamento dell'azione amministrativa, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Guardavalle (Catanzaro), a norma dell'articolo 143 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (TUEL - decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), affidandone la gestione a una Commissione straordinaria per un periodo di diciotto mesi. Lo rende noto il comunicato stampa del Cdm.

Inps,arrivano le istruzioni per l'utilizzo della misura Decontribuzione Sud

Immagine
Arrivano le istruzioni per l'utilizzo della misura Decontribuzione Sud: l'Inps, ricevuto il nulla osta dal Ministero del Lavoro e a seguito della autorizzazione della Commissione Europea, ha pubblicato la circolare con le istruzioni operative per l'agevolazione contributiva per l'occupazione in aree svantaggiate. La misura - si legge in una nota dell'Inps - è applicabile a partire dal 1 gennaio 2021 e con la denuncia del prossimo mese le imprese potranno fruire dell'esonero parziale relativo sia al mese di febbraio che a quello di gennaio. L'agevolazione spetta in riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, con esclusione del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico. In particolare, è pari al 30% della contribuzione mensile dovuta fino al 31 dicembre 2025; al 20% dei contributi dovuti per gli anni 2026 e 2027; al 10% per gli anni 2028 e 2029. La circolare fornisce le indicazioni e le istruzioni limitatamente al periodo 1 gennaio 2021 - 31 d...

SPETTACOLO E TURISMO, AIUTI PER 295 LAVORATORI

Immagine
Otterranno una indennità di mille euro. L'assessore Orsomarso: «Azioni per la ripartenza» Turismo - Catanzaro, 23/02/2021 Sono 295 i lavoratori dello spettacolo e le guide turistiche della Calabria ammessi a beneficiare dell'indennità di sostegno di mille euro voluta dalla Regione. Si tratta di una forma di aiuto per coloro che appartengono ai settori tra i più esposti al disagio economico e sociale dovuto all'emergenza epidemiologica. ISTANZE   AMMESSE Con il decreto dirigenziale n. 1622 (19 febbraio 2021), del dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, è stato approvato l'elenco delle istanze ammesse e non ammesse, per un totale di 347 richiedenti. Di queste, a seguito di verifica, ben 295 risultano riferibili a soggetti in possesso dei requisiti richiesti dall'avviso, che assegna il contributo una tantum agli iscritti al Fondo pensioni dei lavoratori dello spettacolo – con almeno sette giornate contributive versate – e alle guide turi...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 22 FEBBRAIO 2021

Immagine
Presidenza - Catanzaro, 22/02/2021 I n Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 537.967 soggetti per un totale di tamponi eseguiti pari a 569.685 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.704 (+118 rispetto a ieri), quelle negative 501.263. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 2.442 (38 in reparto AO di Cosenza; 12 in reparto al presidio di Rossano;1 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 3 all'Ospedale da Campo; 6 in terapia intensiva, 2.378 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.267 (7.985 guariti, 282 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.483 (11 in reparto all'AO di Catanzaro; 5 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 4 in reparto all'AOU Mater Domini; 5 in terapia int...

CALENDARIO VACCINI, SPIRLÌ: «NOSTRO OBIETTIVO È TUTELARE SALUTE DEI CALABRESI»

Immagine
Il presidente della Regione: «Assicureremo una somministrazione efficiente». Il cronoprogramma completo Presidenza - Catanzaro, 22/02/2021 «La campagna di vaccinazione, in Calabria, ha finalmente un cronoprogramma preciso. Il nostro principale obiettivo, adesso, è quello di assicurare una rapida ed efficiente somministrazione delle dosi, al fine di tutelare il maggior numero di calabresi e, al contempo, di permettere una rapida ripartenza della nostra economia». Così il presidente della Regione Calabria,  Nino Spirlì . Di seguito, il calendario ufficiale delle vaccinazioni, così come comunicato dalla Presidenza. A. «Il completamento del ciclo vaccinale a tutta la popolazione target della fase 1 (operatori strutture sanitarie, operatori e ospiti delle strutture socio-sanitarie territoriali), che dovrà avvenire entro il 28 febbraio 2021. Con riferimento alle strutture residenziali per anziani e non autosufficienti, è necessario che per tutti i nuovi ingressi sia completato il ciclo vacci...

Crisi e lavoro, a Catanzaro tornano i laboratori di “Crescere in Digitale”

Immagine
Ritorna in provincia, grazie alla Camera di Commercio di Catanzaro, "Crescere in Digitale", il progetto di ANPAL e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali realizzato in partnership con Unioncamere e Google e finanziato con le risorse del Programma Operativo Nazionale "Iniziativa Occupazione Giovani" per diffondere le competenze digitali tra i giovani e avvicinare al web le imprese italiane. Il progetto, lanciato a settembre 2015 e arrivato alla sua seconda edizione, riparte adeguandosi alle modalità online e si pone quale strumento di aiuto al sistema del lavoro nel contesto della crisi determinata dalla pandemia da Covid-19. "Crescere in Digitale" si rivolge da un lato ai giovani iscritti al programma "Garanzia Giovani", offrendo loro formazione gratuita e la possibilità di attivare un tirocinio rimborsato, dall'altro alle imprese, a cui dà la possibilità di ospitare gratuitamente un tirocinante interamente dedicato alla digitalizzazi...

Calabria Resistente e Solidale in campo con De Magistris e Mimmo Lucano

Immagine
Si è tenuta oggi a Riace, alla presenza di Luigi De Magistris, una importante riunione politico-organizzativa regionale di forze, associazioni e movimenti da mesi impegnati nella costruzione di una proposta elettorale di radicale cambiamento per la Calabria. L'incontro ha visto la presenza di esponenti di Associazione "La Cosa Pubblica", Movimento per la Rinascita del Partito Comunista Italiano e l'Unità dei Comunisti, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista Cosenza, Calabria Aperta, Sinistra Italiana, assieme a diversi esponenti del variegato mondo dell'attivismo sociale e della sinistra calabrese. La riunione, convocata con l'obiettivo di fare il punto sull'organizzazione elettorale a sostegno della candidatura di Luigi De Magistris, ha consentito ai partecipanti di verificare la coincidenza di valori e punti programmatici (acqua e servizi pubblici, potenziamento della sanità pubblica, lotta alle pratiche clientelari e alla criminalità politico-ma...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 21 FEBBRAIO 2021

Immagine
Presidenza - Catanzaro, 21/02/2021 In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 536.992 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 568.643 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 36.586 (+170 rispetto a ieri), quelle negative 500.406. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 2.436 (36 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 10 in reparto al presidio di Rossano;1 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 3 all'ospedale da Campo; 5 in terapia intensiva, 2.377 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.267 (7.985 guariti, 282 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.516 (10 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 5 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 4 in reparto all'Azienda ...

Edizione Straordinaria in campo per ricordare lo stato di abbandono del settore dell’associazionismo culturale.

Immagine
I luoghi di attività fisica e mentale sono stati i primi a chiudere e sembra che siano gli ultimi a riaprire; sembra quasi che il Teatro sia il veicolo principale di contagio. Per questo, raccogliendo l'invito di U.N.I.T.A (Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo) a illuminare i teatri dai più piccoli ai più grandi fino ai teatri nazionali per chiedere al nuovo governo che si torni a parlare di Teatro e di spettacoli dal vivo, che lo si torni a nominare, che si programmi e si renda pubblico un piano che porti prima possibile ad una riapertura in sicurezza di questi luoghi, NOI della Società Cooperativa EDIZIONE STRAORDINARIA della COMPAGNIA DEL TEATRO DI MU e della SCUOLA DI TEATRO "ENZO COREA" Lunedì 21 febbraio – con inizio alle ore 18.30 e fino alle ore 21.00 – presso il Centro di Polivalente per i Giovani di Via Fontana Vecchia, daremo luogo a una manifestazione simbolica, nel corso della quale sarà aperto lo spazio scenico del Politeatro "Il Minore...

Garantire la governabilità è l’obbiettivo prioritario di Lista Unica, ormai costituita in Movimento Politico con Statuto, Codice Etico e norme di comportamento nella campagna elettorale

Immagine
"Abbiamo strutturato Lista Unica come Movimento Politico – dichiarano i promotori Mario Perri e Gigi De Grazia – con tanto di Statuto, Codice Etico e Norme di Comportamento per la prossima campagna elettorale. Lista Unica, in una situazione politicamente molto frammentata e con la gruppetti autoreferenziali che di plurale hanno solo,  che da anni è stata presente con candidati e consiglieri eletti, svolgendo una attività di minoranza attiva e puntuale, oggi ha deciso di darsi una organizzazione stabile e pertanto si è dotata di uno statuto (simile a quello di un'altra organizzazione operante da anni in altra realtà territoriale), di un Codice Etico e di Norme di Comportamento per la campagna elettorale. E' un ulteriore esempio del modo come va affrontata la situazione politica decollaturese: con serietà, competenza, trasparenza e legalità. Molto importante per noi è l'allegato al Regolamento che disciplina i comportamenti degli eletti di Lista Unica che saranno...