Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2021

TAVOLO SU PORTO DI GIOIA E CORAP, SPIRLÌ: «AL LAVORO PER NUOVI PROGETTI»

Immagine
Vertice operativo in Regione. Presente la sottosegretaria Nesci Presidenza - Catanzaro, 29/03/2021 Tavolo tecnico in Regione Calabria dedicato al Porto di Gioia Tauro, alla Zona economica speciale (Zes) e al Consorzio regionale per lo sviluppo delle attività produttive (Corap). Al vertice operativo hanno preso parte il presidente della Regione Calabria,  Nino Spirlì , la sottosegretaria per il Sud e la Coesione territoriale,  Dalila Nesci , l'assessore regionale allo Sviluppo economico,  Fausto Orsomarso , e i commissari di Autorità portuale di Gioia Tauro, Zes Calabria e Corap,  Andrea Agostinelli ,  Rosanna Nisticò  e  Renato Bellofiore,  il   capo di Gabinetto , Luciano Vigna , e  i dirigenti generali dei dipartimenti Presidenza e Programmazione unitaria,  Tommaso Calabr ò  e  Maurizio Nicolai . SPIRLÌ: «ABBIAMO PARLATO DI FUTURO» «È la prima volta – spiega Spirlì – che tutti gli attori interessati siedono allo stesso tavolo. Abbiamo parlato del futuro del Porto di Gioia tauro e...

SANITÀ, TAVOLO TECNICO IN REGIONE CON LA SOTTOSEGRETARIA NESCI

Immagine
Primo confronto tecnico in Cittadella. In programma vertice su Porto di Gioia Tauro, Zes e Corap Presidenza - Catanzaro, 29/03/2021 Avviato questa mattina, nella Cittadella "Jole Santelli" di Catanzaro, un tavolo tecnico sulla sanità al quale, oltre al presidente della Regione Calabria,  Nino Spirlì , ha preso parte anche la sottosegretaria per il Sud e la coesione territoriale,  Dalila Nesci . Presenti anche il commissario regionale della sanità,  Guido Longo , il dirigente del dipartimento Tutela della salute,  Giacomino Brancati , e il dirigente generale della Programmazione unitaria,  Maurizio Nicolai . NESCI: «LEALE COLLABORAZIONE» «Questa giornata – dichiara la sottosegretaria Nesci – segna l'inizio di una leale collaborazione tra me e la Regione. Oggi abbiamo avviato una serie di tavoli tecnici su dossier come la sanità e il lavoro. Il Governo è presente e conosce le difficoltà della Calabria. Sono certa che, insieme, raggiungeremo tutti i risultati prefissi». SPIR...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 29 MARZO 2021

Immagine
COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 29 MARZO 2021 Presidenza - Catanzaro, 29/03/2021 In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 621.909 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 661.274 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 46.311 (+201 rispetto a ieri), quelle negative 575.598. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 5.100 (96 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 18 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 17 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 15 in terapia intensiva, 4.939 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.262 (8.925 guariti, 337 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 2.382 (61 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 10 in r...

SANTACROCE (FI): EMERGENZA PROCESSIONARIA URGONO INTERVENTI A SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO BOSCHIVO

Immagine
È allarme processionaria. Da più parti arrivano ormai segnalazioni di una grave situazione nei boschi della presila catanzarese e crotonese. Questo è L' allarme che lancia Frank Mario Santacroce, già sindaco di Albi ed esponente di Forza Italia. Il fenomeno sta raggiungendo dimensioni spropositate anche perché il parassita ormai è capace di raggiungere anche altitudini superiori a 1400 metri sul livello del mare per cui i pericoli per i boschi e i danni all'ambiente naturale sono rilevantissimi in un territorio che fa dell'ecosistema la sua risorsa principale. Raccogliendo l'appello del consigliere comunale di Taverna, Giuseppe Gigliotti, ho chiesto all'assessore regionale all'agricoltura e forestazione Gianluca Gallo di intervenire e questi si era già preoccupato di indirizzare un'istanza al ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, richiedendo al Governo un sostegno straordinario per le costanti e progressive infestazi...

Maida e San Pietro a Maida partecipano alla manifestazione di interesse regionale per la concessione di contributi destinati alla viabilità

Immagine
  MAIDA – 18 MARZO 2021. Continua l'attenzione verso il potenziamento e miglioramento e messa in sicurezza della viabilità in un'ottica associata tra i due importanti centri del lametino, tra di loro confinanti. I Comuni di Maida e di San Pietro a Maida, infatti, hanno partecipato in forma associata, alla manifestazione di interesse, indetta dalla Regione Calabria, per la concessione di contributi destinati ad interventi sulla viabilità, in attuazione della Delibera di Giunta regionale n. 439 del 30 novembre scorso, per l'importo di oltre 2 milioni di euro. Per ciò che riguarda il Comune di Maida, con deliberazione di Giunta comunale  n. 42, è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico – economica, dell'intervento denominato: "Lotto 1 - progetto per la realizzazione di un'arteria di collegamento tra l'abitato di Maida, San Pietro a Maida e le arterie Provinciali", ed in particolar modo con la Strada provinciale 87, che è direttamente coll...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 16 MARZO 2021

Immagine
COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 16 MARZO 2021 Presidenza - Catanzaro, 16/03/2021 I n Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 587.641 soggetti per un totale di 623.952 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 41.709 (+311 rispetto a ieri), quelle negative 545.932. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 3.300 (53 in reparto AO di Cosenza; 16 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 19 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 13 in terapia intensiva, 3.184 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.979 (8.674 guariti, 305 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.880 (26 in reparto all'AO di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Term...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 13 MARZO 2021

Immagine
Presidenza - Catanzaro, 13/03/2021 In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 581.330 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 616.909 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 40.885 (+275 rispetto a ieri), quelle negative 540.445. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 2.973 (51 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 16 in reparto al presidio di Rossano;13 al presidio ospedaliero di Acri; 14 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 11 in terapia intensiva, 2.868 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.961 (8.661 guariti, 300 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.834 (24 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 6 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 2 in reparto all'azien...

Il Sindaco di Tiriolo, Domenico Stefano Greco ha emesso una ordinanza per la sanificazione straordinaria dei locali compresi gli impianti di aerazione.

Immagine
Con l'ordinanza n. 62 del del 13.03.2021 il Sindaco ha ORDINATO a tutti gli esercenti dei negozi e dei locali di somministrazione di alimenti e bevande nonché di parrucchiera e di centri estetici di effettuare sanificazione straordinaria dei locali, compresi gli impianti di aerazione, laddove presenti. Con la suddetta ordinanza ha ordinato inoltre: 1. il divieto di recarsi sul posto di lavoro e l'obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre o altri sintomi influenzali, suggestivi di COVID-19. Il datore di lavoro è tenuto ad assicurarsi quotidianamente, all'inizio del turno di lavoro, il rispetto della presente disposizione, anche mediante autocertificazione da parte del dipendente. 2. l'obbligo alla frequente e minuziosa pulizia delle mani, ad indossare guanti monouso e mascherine in tutte le possibili fasi lavorative. Il datore di lavoro fornisce ai propri dipendenti idonei mezzi detergenti per le mani, mascherine protettive e guanti monouso. ...

Laboratorio dedicato agli Usi civici nell’ambito del progetto di Supporto istituzionale all’attuazione della Banca delle Terre. Appuntamento giovedì 18 alle ore 15

Immagine
 CATANZARO – 13 MARZO 2021. Si parlerà di Usi civici nel primo dei due laboratori di approfondimento organizzati nell'ambito del progetto di «Supporto istituzionale all'attuazione della Banca delle Terre» finanziato dal Programma complementare al PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 (cofinanziato dai fondi strutturali e di investimento europei – fondi SIE). Il Progetto SIBaTer è gestito da ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni italiani, con il supporto tecnico della sua Fondazione  IFEL – Istituto per la Finanza e l'Economia Locale.  Giovedì 18 marzo 2021 alle ore 15, infatti, prosegue il ciclo di workshop territoriali in videoconferenza dedicati ai Comuni Calabresi. Il webinar - rivolto ai Comuni calabresi aderenti e in corso di adesione al Progetto SIBaTer - sarà occasione di confronto con esperti della materia provenienti dal mondo accademico e degli operatori professionali, con l'intento di definire il contesto giuridico-amministrativo e le cri...

In un anno persi 414 mila posti di lavoro

Immagine
ROMA (ITALPRESS) – Nel quarto trimestre 2020 le dinamiche del mercato del lavoro sono ancora influenzate dalle misure di contenimento dell'emergenza sanitaria. L'input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione dell'1,5% rispetto al trimestre precedente e del 7,5% rispetto al quarto trimestre 2019. Lo rileva l'Istat, spiegando che il Pil subisce una contrazione del -1,9% e del -6,6%, rispettivamente. Il numero di occupati cresce di 54 mila unità (+0,2%) rispetto al trimestre precedente, per effetto dell'aumento dei dipendenti a tempo indeterminato – in termini assoluti superiore al calo di quelli a termine – e della lieve crescita degli indipendenti. Contestualmente, si registra una riduzione del numero di disoccupati (-122 mila) più consistente di quella degli inattivi di 15-64 anni (-10 mila). Su base annua, l'occupazione è ancora in calo (-414 mila unità, -1,8% rispetto al quarto trimestre 2019), nonostante i dipendenti a tempo indet...

L’amministrazione comunale, su input dell’assessore alle Pari Opportunità, Elisabetta Sestito, ha voluto omaggiare, questa mattina, le operatrici sanitarie del 118

Immagine
GIRIFALCO - Un omaggio alle donne. Che lottano. Che combattono. Che rischiano. Che sorridono, nonostante tutto. L'amministrazione comunale, su input dell'assessore alle Pari Opportunità, Elisabetta Sestito, ha voluto omaggiare, questa mattina, le operatrici sanitarie del 118. Un gesto simbolico che è voluto essere un ringraziamento per tutte le donne che, in questo difficile anno, si sono esposte al rischio superando paure e difficoltà. L'assessore Sestito, insieme al sindaco Pietrantonio Cristofaro, ha incontrato la dottoressa Carmen Mercurio e l'infermiera Gisella Truglia; tramite loro il saluto e il ringraziamento è voluto andare a tutte le donne che, in mille vesti, hanno affrontato questo anno, particolarmente, difficile. Subito dopo l'assessore Sestito ha portato un piccolo omaggio floreale alle pazienti dell'Rsa di Girifalco. Anche, in questo caso, il gesto ha voluto avere una valenza simbolica per tutte le donne fragili che la vita ha messo a dura prova....

Covid, via libera al vaccino AstraZeneca anche per gli over 65

Immagine
ROMA (ITALPRESS) – Con una circolare firmata dal direttore generale Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, arriva il via libera all'uso del vaccino AstraZeneca per gli over 65. "Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino in oggetto, ma indicano che, anche nei soggetti di età superiore ai 65 anni, la somministrazione del vaccino di AstraZeneca è in grado d'indurre significativa protezione sia dallo sviluppo di patologia indotta da SARS-CoV-2, sia dalle forme gravi o addirittura fatali di COVID-19 – si legge nella circolare -. Sulle basi di tali considerazioni, anche in una prospettiva di sanità pubblica connotata da limitata disponibilità di dosi vaccinali e alla luce della necessità di conferire protezione a fasce di soggetti più esposti al rischio di sviluppare patologia grave o addirittura forme fatali di COVID-19, il gruppo di lavoro su SARS-CoV-2 del Consiglio Superi...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DELL'8 MARZO 2021

Immagine
Presidenza - Catanzaro, 08/03/2021 I n Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 568.253 soggetti per un totale di tamponi 602.904 eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 39.459 (+89 rispetto a ieri), quelle negative 528.794. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 2.671 (47 in reparto AO di Cosenza; 14 in reparto al presidio di Rossano;5 al presidio ospedaliero di Acri; 9 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 11 in terapia intensiva, 2.585 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.824 (8.530 guariti, 294 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.693 (22 in reparto all'AO di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 1 in reparto all'AOU Mater Domini; 12 in terapia intensiva...

Vaccino, Speranza “Entro l’estate tutti potranno farlo”

Immagine
ROMA (ITALPRESS) – "Anche in questo mese la vaccinazione accelererà in maniera significativa. Stiamo andando sopra le 180mila vaccinazioni al giorno, e a marzo riceveremo dalle compagnie farmaceutiche più dosi e accelereremo ancora". Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza, ospite a "Mezz'ora in più" su Rai3. "Ci sono nuove evidenze scientifiche che dimostrano che anche il nuovo vaccino di Astrazeneca può essere utilizzato su tutte le fasce generazionali, ha aggiunto, confermando il via libera per l'utilizzo del vaccino Astrazeneca anche sugli over 65. "Abbiamo ricevuto in queste ore un parere dal Consiglio Superiore della Sanita e da domani al massimo dopodomani ci sarà una circolare del ministero che va in questa direzione. Questo ci aiuta, perchè avere un pieno utilizzo di tre vaccini ci permette di procedere in maniera più spedita e prenderci cura delle persone più fragili". Il ministro ha spiegato che "a oggi abbiamo ...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 7 MARZO 2021

Immagine
Presidenza - Catanzaro, 07/03/2021 In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 567.156 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 601.651 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 39.370 (+228 rispetto a ieri), quelle negative 527.786. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 2.695 (47 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano; 6 al presidio ospedaliero di Acri; 5 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 10 in terapia intensiva, 2.612 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.797 (8.503 guariti, 294 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.702 (24 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 1 in reparto all'Aziend...

Il Sindaco di Tiriolo Domenico Greco : IO DELL' ANAS MI FIDO perché rispettando gli impegni presi in tre settimane ha riaperto al transito il tratto di strada in “località Petrara”

Immagine
Riportiamo la comunicazione del Sindaco di Tiriolo Domenico Greco sulla riapertura della strada provinciale in località Petrara: Nel pomeriggio di ieri, con una precisione svizzera rispetto agli impegni assunti di ultimare i lavori di somma urgenza entro tre settimane, Anas SpA ha riaperto al transito il tratto di strada in localita' "Petrara" che collega San Pietro Apostolo a Tiriolo. Mitigato sensibilmente il rischio per la viabilta', grazie alla realizzazione di un vallo paramassi prima e ad una importante attività di disgaggio del materiale a rischio crollo poi, ora si potra' programmare un intervento risolutivo, che dovra' comunque essere condiviso con le comunita' interessate. Mi sento in dovere di ringraziare per l'impegno, la competenza e la celerita' dimostrate Anas SpA, Azienda proprietaria della strada che, dal febbraio 2019 ad oggi, sulla S.S. 19 delle Calabrie, ha realizzato numerosi interventi di manutenzione ordinaria e strao...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 6 MARZO 2021

Immagine
Presidenza - Catanzaro, 06/03/2021 I n Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 564.972 soggetti per un totale di 598.842 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 39.142 (+293 rispetto a ieri), quelle negative 525.830. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 2.637 (46 in reparto AO di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano; 6 al presidio ospedaliero di Acri; 4 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 8 in terapia intensiva, 2.558 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.746 (8.452 guariti, 294 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.685 (24 in reparto all'AO di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 1 in reparto all'AOU Mater Domini; 8 in terapia intensiva...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 5 MARZO 2021

Immagine
Presidenza - Catanzaro, 05/03/2021 In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 562.284 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 596.010 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 38.849 (+260 rispetto a ieri), quelle negative 523.435. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 2.521 (44 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano;6 al presidio ospedaliero di Acri; 2 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'ospedale da Campo; 8 in terapia intensiva, 2.446 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.744 (8.451 guariti, 293 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.646 (23 in reparto all'azienda ospedaliera di Catanzaro; 3 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 2 in reparto all'Azienda ...

DISTRETTI DEL CIBO, AL VIA LE PROCEDURE PER L'INDIVIDUAZIONE DELLE AREE

Immagine
Avviso pubblicato in preinformazione. L'assessore Gallo: «Avanti per favorire lo sviluppo del territorio» Agricoltura - Catanzaro, 05/03/2021 V erso i Distretti del cibo.  Nuovo, decisivo passo avanti nelle procedure per l'attivazione del modello individuato dal legislatore nazionale per organizzare e sostenere i sistemi produttivi agricoli e agroalimentari locali e promuovere, allo stesso tempo, lo sviluppo delle comunità delle aree rurali, attraverso la tutela della loro identità storica e culturale. Lo scorso settembre, su iniziativa dell'assessorato all'Agricoltura guidato da  Gianluca Gall o , la Giunta regionale aveva dato il via libera all'articolato contenente la disciplina delle modalità istitutive. Adesso, in preinformativa, è stata pubblicata la manifestazione d'interesse volta a individuare le aree da elevare a Distretti del cibo. GALLO: «STRUMENTO ESSENZIALE» «Lo strumento che veniva richiesto a gran voce per colmare ritardi e disparità col resto de...

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 4 MARZO 2021

Immagine
Presidenza - Catanzaro, 04/03/2021 I n Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 559.627 soggetti per un totale di 593.053 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 38.589 (+226 rispetto a ieri), quelle negative 521.038. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute. Territorialmente, dall'inizio dell'epidemia, i casi positivi sono così distribuiti: - Cosenza: CASI ATTIVI 2.502 (42 in reparto AO di Cosenza; 15 in reparto al presidio di Rossano;5 al presidio ospedaliero di Acri; 2 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 7 in terapia intensiva, 2.431 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.671 (8.378 guariti, 293 deceduti). - Catanzaro: CASI ATTIVI 1.586 (23 in reparto all'AO di Catanzaro; 3 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 2 in reparto all'AOU Mater Domini; 7 in terapia intensiva;...

Il Presidente Coa Catanzaro Avv. Antonello Talerico si congratula con l'avv. Perrone per la nomina a direttore editoriale di Calabria7.it

Immagine
Il Presidente Coa Catanzaro Avv. Antonello Talerico ha diffuso una nota stampa per esprimere le congratulazione all'avv. Eugenio Perrone alla carica di Direttore Editoriale della testata on line Calabria7.it. Nell'associarci alle congratulazione riportiamo integralmente la nota dell'avvocato Talerico: "Il Consiglio dell'Ordine Distrettuale degli Avvocati plaude e si congratula per la prestigiosa nomina dell'Avvocato Eugenio Perrone alla carica di Direttore Editoriale della testata online Calabria7.it. 'investitura dell'Avv. Perrone, che vanta una ormai trentennale militanza nell'agone forense, è il segno, certamente, di un indubbio riconoscimento allo spessore intellettuale del Collega. Ancor di più, però, è la conferma che l'Avvocato, a dispetto d'improvvide e ingenerose campagne denigratorie che, ogni tanto, si affacciano tra l'opinione pubblica, sia un elemento ineludibile dell'ordito sociale di riferimento. In un momento ...