Maida: Comune e Associazione d’Arma Fanfara Anget insieme avviano il progetto “Amarsi per Amare”.

Si è conclusa oggi con una recita improntata sulla legalità " Io, tu e gli altri".... la prima fase del progetto che L'Associazione Anget, insieme al Sindaco Paone del Comune di Maida, al preside dell'Istituto scolastico di Maida Prof. De Vita e all'Assessore alle politiche sociali, Sabrina Fiumara, hanno voluto fortemente nelle scuole.

Un progetto che ha toccato vari punti del sociale con dei laboratori di disegno e di comunicazione attraverso la lingua dei segni, LIS, che oggi ha portato i bimbi della scuola primaria di Vena a cantare l'Inno d'Italia in Lis e nello stesso tempo ad imparare le regole civiche del vivere in gruppo facendo leva sulla comunicazione assertiva. 

Un lavoro di squadra composto da psicologi, assistenti sociali, tutor d'inglese e la figura militare che ha portato i bambini ad imparare la marcia "parata d' Eroi " guidati dal Tenente Comm. Cri militare Gaetano Rocco Faga e dalla consigliera regionale Anget Stella Mezzatesta, euest'ultima ha introdotto la Lis come strumento di comunicazione e aggregazione sociale.

Ospiti d'onore e intervenuti ognuno con un pensiero prevalentemente sui piccoli scolari e "Attori" principali di questa giornata sulla giustizia legalità e l'educazione civica , il Presidente dell'ordine Distrettuale degli avvocati Antonello Talerico, il presidente Regionale dell' UNPLI Pippo Capellupo, il Presidente dell'Ens provinciale S.Mazza e il Capitano A.Vecchio Corpo Militare CRI  socio onorario Anget.

Il Progetto andrà avanti nelle scuole portando anche la legalità e la giustizia come bandiera per i bambini perché sono loro il futuro della nostra Nazione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Vaccino, Speranza “Entro l’estate tutti potranno farlo”

SANITÀ, TAVOLO TECNICO IN REGIONE CON LA SOTTOSEGRETARIA NESCI

COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 13 OTTOBRE 2021